• Home
  • Progetti
  • Strutture
  • Servizi
  • Prevenzione
  • Contatti
  • Pagine
    • Generiche
    • Edilizia

  Verifica della rispondenza delle Dichiarazioni di ConformitA'

  Cerca Nel Sito

 

  • Verifica della rispondenza delle Dichiarazioni di Conformita' con le risultanza del Registro Imprese

    Il D.M. n. 37/2008, modificato dal D.Dirett. del Ministero dello Sviluppo Economico del 19/05/2010, che regolamenta l'attivita' di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalita' dell'impianto, l'impresa installatrice sia tenuta a rilasciare al committente la dichiarazione di conformita' degli seguenti impianti:
    > impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere (lettera a);
    > impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere (lettera b);
    > impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali (lettera c);
    > impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie (lettera d); 
    > impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione, ventilazione ed aerazione dei locali (lettera e);
    > impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili e simili (lettera f);
    > impianti di protezione antincendio (lettera g)'
    La dichiarazione, resa sulla base dei modelli nella versione aggiornata dal decreto del 19/05/2010, deve essere depositata in duplice copia, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo Sportello Unico per l'edilizia del Comune ove ha sede l'impianto, che inoltrera' una copia della dichiarazione di conformita' alla Camera di Commercio nella cui circoscrizione ha sede l'impresa esecutrice dell'impianto, che provvede ai conseguenti riscontri con le risultanze del registro delle Imprese.

    Terminato il controllo, le dichiarazioni di conformita' vengono archiviate elettronicamente, in una banca dati ottica e informatica. 
    La banca dati e' consultabile da chiunque abbia un interesse giuridicamente rilevante ed e' pertanto soggetta alla normativa sul diritto di accesso.
    La ricerca delle dichiarazioni e' possibile:
    > per denominazione dell'impresa esecutrice dei lavori,
    > per dichiarante (titolare o legale rappresentante dell'impresa esecutrice dei lavori)
    > per committente
    > per indirizzo dell'immobile presso cui sono stati fatti i lavori.

    L'impresa installatrice deve :
    > utilizzare il modello previsto dal D.M. 37/2008, modificato dal decreto ministeriale 19/05/2010 (sono considerate regolari sia le dichiarazioni redatte su stampati precompilati, sia dichiarazioni personalizzate dattiloscritte, purche' complete di tutti i dati previsti dal decreto);
    > consegnare allo Sportello Unico del Comune in cui sono stati depositati, oltre alla dichiarazione di conformita' in duplice copia, anche il progetto o il certificato di collaudo degli impianti installati,
    > compilare le dichiarazioni in maniera chiara e leggibile; le dichiarazioni devono essere complete di tutti gli elementi previsti, nonche' delle firme in originale (o a ricalco) del dichiarante (titolare o legale rappresentante) e del responsabile tecnico nominato ai sensi del D.M. 37/2008, se diverso dal dichiarante.

    Documenti allegati
    DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' DELL'IMPIANTO ALLA REGOLA DELL'ARTE - All. 1  DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'' DELL'IMPIANTO ALLA REGOLA DELL'ARTE - All. 1  (127,69 Kb) 
    DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' DELL'IMPIANTO ALLA REGOLA DELL'ARTE - Fac-simile ad uso degli uffici tecnici interni di imprese non installatrici - All. 2  DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' DELL'IMPIANTO ALLA REGOLA DELL'ARTE - Fac-simile ad uso degli uffici tecnici interni di imprese non installatrici - All. 2  (127,69 Kb) 
     

    Normativa di riferimento

    • D.M. 22/01/2008 n. 37 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno

     

 

 

 RICHIEDI L'APE


 

Guarda i nostri lavori
Si eseguono verifiche con la legge 10 e successive .A fine Lavori vengono redatti i necessari documenti AQE per il successivo invio ai collaudatori per verifiche e formulazione APE

Gli immobili del futuro saranno realizzati seguendo i dettami della Legge sul Contenimento dei Consumi Energetici

  • Informati sulla Diagnosi Energetica
  • Casi di esclusione obbligo di redazione APE
  • Richiesta dell'AQE  attestato di qualificazione energetico asseverato dal D.L
  • Verifica della consegna delle dichiarazioni di conformita' ai sensi del D.M. n.37/08 degli impianti installati
  • Controlli in corso d'opera entro cinque anni dalla fine dei lavori ai fini del rispetto delle prescrizioni del Decreto 192/05 volte a verificare la conformita' della documentazione depositata
  • Verifiche legge 10 requisiti minima
  • FAQ, domande ricorrenti
  • Informati sull A.P.E.
  • Cos'e'  l'APE
  • Quando e' obbligatorio
  • Indice di prestazione
  • Validita dell'attestato
  • APE e annunci immobiliari
  • Sanzioni
  • FAQ, domande ricorrenti
  • Ultimi Focus
  • Esempio Calcolo Trasmittanza
  • Software per Calcolo Trasmittanza
  • Software di Diagnosi e Certificazione Energetica

 

Indirizzi

Ing. Bruno De Berardis Viale della Resistenza n 15 64100 Teramo Studio tecnico d'ingegneria civile

Contatti

Tel/fax  0861-415267
Cell.    3404179964

bruno@deberardis.it

New Diagnosi Energetica

Ultime Novita'Prestazione Energetica

    NOVITA' ENERGETICO  
  • Verifiche legge 10 requisiti minima
  • Casi di esclusione obbligo di redazione APE
  • Richiesta dell'AQE  attestato di qualificazione energetico asseverato dal D.L
  • Verifica della consegna delle dichiarazioni di conformita' ai sensi del D.M. n.37/08 degli impianti installati
  • Controlli in corso d'opera entro cinque anni dalla fine dei lavori ai fini del rispetto delle prescrizioni del Decreto 192/05 volte a verificare la conformita' della documentazione depositata

www.deberardis.it  © Ingegneria Online | Novita' Edilizia |  Sicurezza | Norme