Loading...

Bonus casa, ecobonus e sismabonus: novità e conferme per il 2025 tra incentivi e scadenze

Bonus ristrutturazione edilizia 2025

Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio previsti dall’art. 16-bis del TIUR la manovra prevede (al comma 54) la riduzione della detrazione in via definitiva al 30% con tetto di spesa a 48.000 € già a partire dal 2025 (era prevista al 2028).

Tuttavia, il successivo comma 55 lett. b) modifica l’art. 16 del DL 63/2013 prevedendo in via transitoria per gli stessi interventi di recupero del patrimonio edilizio una detrazione pari a:

Nel caso in cui le spese siano sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull’abitazione principale, la detrazione sarà pari a:

Dal 2028 il bonus ristrutturazione consisterà in una detrazione stabile del 30% con un tetto di spesa di 48.000 €.

Inoltre, dal 1° gennaio 2025, non sarà più possibile detrarre le spese per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili. Pertanto, stop alle caldaie a gas, mentre restano incentivati gli impianti ibridi.

 

Bonus ristrutturazione 2025 valori anno 2025
Bonus ristrutturazione 2025 valori anno 2025 (nicolafurcolo.it)

    

Di seguito proponiamo una tabella di sintesi con le detrazioni per ristrutturazione edilizia 2025 e anni successivi.

(nicolafurcolo.it)

Bonus riqualificazione energetica (ecobonus) 2025

Per gli interventi di riqualificazione energetica di cui alla legge 296/2006 commi 344-347, è prevista la proroga per fino al 2027, con un meccanismo pressoché analogo al bonus ristrutturazione edilizia, ad esclusione (ovviamente) dei tetti di spesa che, al solito, fanno riferimento ad un massimo di detrazione.

In particolare, il comma 55 della legge di Bilancio 2025 modifica l’art. 14 del DL 63/2013 prevedendo le seguenti detrazione per ecobonus:

Nel caso in cui le spese siano sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull’abitazione principale, la detrazione sarà pari a:

Anche in questo caso non sono incentivabili le caldaie alimentate esclusivamente a



Presa da: https://www.ingenio-web.it/articoli/bonus-casa-2025-la-mappa-completa-sulle-detrazioni-per-interventi-edilizi/