www.deberardis.it --Email:studio@deberardis.it  | Phone: (+39) 0861 415267-- 
  • Sitemap
  • Modulistica
  • Blog
  • News Edilizia
  • Prodotti per Edilizia

 

                                                                                    ....................................................................
 
News di Ristrutturazione  
 

Consolidamento edifici

La ricerca nel settore mette oggi a disposizione di tecnici e progettisti prodotti sempre più evoluti per risolvere nel modo migliore problemi di consolidamento degli edifici.

 
 
 
 
 
 

Il consolidamento statico degli edifici e' uno degli aspetti piu' importanti che bisogna affrontare in un intervento di recupero di manufatti esistenti.
Consolidamento edifici KAPPAZETA

 
Del resto, il nostro Paese possiede unpatrimonio di edilizia storica che, per qualita', valore storico e di testimonianza e spessore artistico merita di essere preservato ma, allo stesso tempo, appare spesso in precario equilibrio in un territorio soggetto a frequentiterremoti e dissesto idrogeologico.

La ricerca nel settore, con una  costante attenzione ai problemi, mette oggi a disposizione di tecnici e progettisti prodotti sempre più evoluti per risolvere nel modo migliore problemi di consolidamento dovuti a dissesti statici, cedimenti delle fondazioni o per assecondare la necessità di assicurare l’adeguata stabilità in caso di ampliamento o modifica delle strutture. 


Sistema Multiresine® di Kappazeta



Uno dei sistemi che si adoperano nella pratica edilizia è quello di consolidare i terreni su cui si fondano le costruzioni  mediante l’iniezione di specifiche resine.

Consolidamento edifici KAPPAZETACon il Sistema MULTIRESINE® brevettato da Kappazeta  è possibile consolidare con resine espandenti senza scelte di compromesso, utilizzare la forza delle resine ad alta densità e la resistenza delle resine ad alto potere espandente. Alternativamente, nella stessa iniezione, per rispondere perfettamente alle caratteristiche del terreno. Un sistema intelligente, autoregolante, che sfrutta due diversi tipi di formulato nello stesso intervento. 

Fino ad oggi, infatti, le tecniche tradizionali monoresina hanno imposto una scelta: una resina con caratteristiche mediamente adatte alle casistiche da affrontare.
Con il suo brevetto esclusivo, ora KAPPAZETA utilizza due diversi formulati, il primo in grado di esercitare una notevole spinta isotropa di consolidamento, quindi ottimale per ottenere forti compattazioni, il secondo in grado di raggiungere densità elevate anche in condizioni di basso confinamento, pertanto estremamente adatto per il riempimento dei vuoti.

Consolidamento edifici KAPPAZETAIl sistema si regola in modo automatico in base ai dati tecnici rilevati, utilizzando in modo alternato:
-    la resina ad alto potenziale espansivo in condizioni di terreno compatto con vuoti microscopici, che riesce a penetrare e, opportunamente confinata grazie alle caratteristiche del suolo,indurisce ad una densità maggiore, raggiungendo una resistenza meccanica sufficiente a confinare la resina successivamente iniettata e a collaborare efficacemente al sostegno dell’edificio;
-    la resina ad alta densità in condizioni di terreno con grandi cavità. In questa situazione, espandendo anche in condizioni di confinamento basso o nullo, la resina consolida con valori di resistenza meccanica sufficienti a sostenere la struttura.

L’alternanza tra l’iniezione dei diversi materiali si può ripetere varie volte fino al raggiungimento del risultato desiderato, che garantirà:
-    altissima diffusione della resina in ogni condizione;
-    elevatissimo grado di compattazione, anche in terreni coesivi a bassa permeabilità;
-    massima riduzione dell’indice dei vuoti e della compressibilità in qualsiasi condizione geotecnica;
-    valori ottimali di resistenza meccanica finale della resina anche in presenza di cavità macroscopiche;
-    resistenza meccanica omogenea delle resine in ogni condizione geotecnica.


Consolidamento e Piano Casa



Consolidamento edifici KAPPAZETAConsolidamento edifici KAPPAZETATra i punti principali contenuti nel Piano Casa, ci sono alcune interessanti agevolazioni per gli ampliamenti e le sopraelevazioni: la possibilità di effettuare questi interventi con minori vincoli procedurali non esclude però la necessità di adeguare le fondazioni degli edifici in vista del maggiore carico che su di essi verrebbe applicato. 

KAPPAZETA Consolidamenti si occupa anche degli  aspetti che riguardano la sicurezza delle strutture. Infatti, l’iniezione di resine nel nodo terreno-fondazione non è indicata solamente nei casi di cedimento della struttura, quindi in un’ottica di recupero, ma anche a scopo preventivo, quando appunto si prevede una sopraelevazione: in questo caso, infatti, è necessario conferire alla fondazione un terreno d’appoggio adeguato, in grado di sostenere il nuovo carico costituito dalla porzione di edificio aggiunta successivamente.

L’iniezione di resine espandenti effettuata da KAPPAZETA con l’esclusivo brevetto Sistema MULTIRESINE®, rappresenta la soluzione più veloce e meno invasiva per adeguare il terreno di fondazione, bastano alcuni fori del diametro di circa 5 millimetri.